Consiglio di Stato – Non è necessaria la richiesta del titolo abilitativo per i mutamenti di destinazione d’uso funzionali che non comportano opere edilizie visibili

Non è necessaria la richiesta del titolo abilitativo per i mutamenti di destinazione d’uso funzionali che non comportano opere edilizie visibili. Lo ha affermato il Consiglio di Stato. Cons. Stato Sez. V, Sent., 28-05-2010, n. 3420 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la […]

Continua a Leggere

Sopraelevazioni vietate in area vincolata – Consiglio di Stato: innalzamenti come ampliamenti non consentiti anche se la zona è degradata

Cons. Stato Sez. VI, 04/06/2010, n. 3556 L’avvenuta edificazione di un’area, o le sue condizioni di degrado, non costituiscono ragione sufficiente per recedere dall’intento di proteggere i valori estetici o culturali ad essa legati, poiché l’imposizione del vincolo costituisce il presupposto per l’imposizione al proprietario delle cautele e delle opere necessarie alla conservazione del bene […]

Continua a Leggere

UNI mette a disposizione un nuovo tassello per costruire “a regola d’arte”: la classificazione acustica degli edifici

Pubblicata l’attesissima norma UNI 11367 “Acustica in edilizia – Classificazione acustica delle unità immobiliari – Procedura di valutazione e verifica in opera”. La classificazione acustica di una unità immobiliare, basata su misure effettuate al termine dell’opera, consente di informare i futuri proprietari/abitanti sulle caratteristiche acustiche della stessa e di tutelare i vari soggetti che intervengono […]

Continua a Leggere

Il condominio e la legislazione speciale: IMPIANTI TERMICI

D.P.R. 28 giugno 1977, n. 1052 – Regolamento di esecuzione alla legge 30 aprile 1976, n. 373, relativa la consumo energetico per usi termici negli edifici (art. 18) Gazzetta Ufficiale 6 febbraio 1978, n. 36, s.o. Art. 18 – Ristrutturazione di edifici e inserimento di impianto di riscaldamento degli ambienti in edifici che ne sono […]

Continua a Leggere

Il condominio: BARRIERE ARCHITETTONICHE

D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 – Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia (testo coordinato con le norme intervenute successivamente; artt. 77-82) Gazzetta Ufficiale 20 ottobre 2001, n. 245, s.o. n. 239 Parte II – NORMATIVA TECNICA PER L’EDILIZIA Capo III – Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle […]

Continua a Leggere

Il condominio e la legislazione speciale: ASCENSORI

Legge 30 aprile 1999, n. 136 – Norme per il sostegno ed il rilancio dell’edilizia residenziale pubblica e per interventi in materia di opere a carattere ambientale (art. 26) Gazzetta Ufficiale 18 maggio 1999, n. 114, s.o. n. 97 Art. 26 – Collaudi 1. Possono effettuare il collaudo ed accertare la conformità alla normativa vigente […]

Continua a Leggere